Questo sito web utilizza i cookies tecnici. I cookies non possono identificare l'utente. Se si proseguirà nell'utilizzo del sito si assumerà il consenso all'utilizzo.
Se si desidera utilizzare i siti senza cookie o volete saperne di più, si può leggere qui
|
![]() |
![]() |
Gentile Visitatore, questi i contenuti della newsletter n. 171 del 3 luglio 2017
Ministero della Giustizia
Tutela minori: Giustizia, Interno e Regione Calabria siglano un accordo finalizzato alla realizzazione di percorsi personalizzati di rieducazione, sostegno e reinserimento sociale in favore di minori e giovani adulti provenienti e/o inseriti in contesti di criminalità organizzata Dipartimento Amministrazione Penitenziaria
Il 27 giugno 2017 si è tenuto a Roma, presso la Scuola di Formazione “Giovanni Falcone” il convegno “Il Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria a dieci anni dalla sua istituzione. Specificità nell'azione di contrasto al terrorismo di natura confessionale”. L’incontro, moderato da Daniele Autieri, ha visto la partecipazione di esperti: Gianfederica Dito - Direttore dell’Ufficio Attività ispettiva e di controllo e Augusto Zaccariello - Comandante Nucleo Investigativo Centrale, nonché gli interventi di Santi Consolo – Capo Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, Franco Roberti – Procuratore Nazionale DNAA, Valerio Blengini - Vice Direttore A.I.S.I., Claudio Galzerano - Vice Direttore C.A.S.A. il video Dal territorio
Casa circondariale di Catanzaro: sottoscritto l'Accordo operativo con il Presidente del corso di laurea in sociologia dell'Università degli studi "Magna Graecia" con la finalità di promuovere maggiori opportunità formative in attuazione del Protocollo d'intesa del 1 luglio 2004 I.C.A.T.T. di Eboli: una Proposta di Pace nata dal progetto "Mi rispetto se ti rispetto: Costituzione, diritti umani ed integrazione" che ha ottenuto l’importante premio nazionale ”Persona e Comunità" nell’ambito della Pubblica Amministrazione e del Volontariato Casa circondariale Matera: progetto pilota della Regione Basilicata "Dalla pena alla consapevolezza, La Rinascita" rivolto ai detenuti condannati per reati di violenza nei confronti di donne e minori, condotto dall'Associazione Italiana Psicologi Giuridici Istituti penitenziari
Casa circondariale di Tolmezzo: con D.M. 16 giugno 2017 istituita una Sezione di Casa Lavoro per internati ex art. 41 bis presso la Casa circondariale di Tolmezzo Statistiche
Dati aggiornati al 30 giugno 2017 Detenuti presenti Detenuti stranieri presenti Detenute madri con figli al seguito Detenuti presenti e capienza regolamentare Detenuti usciti dagli istituti penitenziari per effetto della legge 199/2010 |
|
Non sei più interessato?