Questo sito web utilizza i cookies tecnici. I cookies non possono identificare l'utente. Se si proseguirà nell'utilizzo del sito si assumerà il consenso all'utilizzo.
Se si desidera utilizzare i siti senza cookie o volete saperne di più, si può leggere qui
|
![]() |
![]() |
Gentile Visitatore, questi i contenuti della newsletter n. 159 del 6 ottobre 2016:
Statistiche Dati aggiornati al 30 settembre 2016: Detenuti presenti Detenuti stranieri presenti Detenuti presenti e capienza per istituto Detenute madri con figli al seguito Detenuti usciti dagli istituti penitenziari per effetto della legge 199/2010 Misure alternative alla detenzione, lavoro di pubblica utilità, misure di sicurezza e sanzioni sostitutive e messa alla prova Attività di consulenza e trattamento Eventi Il 7 ottobre alle ore 10.30 nella Casa di reclusione di Augusta si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori della IX edizione del concorso letterario Premio Carlo Castelli. Il perdono è il tema di questa edizione: tutte le opere finaliste sono state raccolte in una pubblicazione dal titolo “Sete di perdono” Per approfondire il tema seguirà alle 14.30 il convegno dal titolo "La libertà del perdono". Al convegno è prevista la partecipazione del Capo del Dipartimento Santi Consolo Carcere e Teatro
Presso il Teatro dell'Arca della Casa circondariale di Genova-Marassi il 7 ottobre ci sarà la conferenza stampa di presentazione della terza rassegna nazionale di teatro in carcere DESTINI INCROCIATI in programma a Genova dal 14 al 16 ottobre 2016 Personale
L’Università di Roma Tre comunica la sua offerta formativa in programma per il prossimo anno accademico in convenzione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Oltre al Master di II livello in "Diritto penitenziario e Costituzione" giunto alla sua quarta edizione, è stato attivato un Master di I livello dal titolo "La gestione dell’esecuzione penale nella dimensione costituzionale" Le domande di ammissione |
Non sei più interessato?