Questo sito web utilizza i cookies tecnici. I cookies non possono identificare l'utente. Se si proseguirà nell'utilizzo del sito si assumerà il consenso all'utilizzo.
Se si desidera utilizzare i siti senza cookie o volete saperne di più, si può leggere qui
|
![]() |
![]() |
Gentile Visitatore, questi i contenuti della newsletter n. 170 del 13 giugno 2017:
Statistiche
Dati aggiornati al 31 maggio 2017 Detenuti presenti Detenuti stranieri presenti Detenute madri con figli al seguito Detenuti presenti e capienza regolamentare Detenuti usciti dagli istituti penitenziari per effetto della legge 199/2010 Misure alternative alla detenzione, lavoro di pubblica utilità, misure di sicurezza e sanzioni sostitutive, messa alla prova Attività di consulenza e trattamento Dal territorio
12 giugno 2017 - Pronto il nuovo ICAM di Lauro, istituto a custodia attenuata per detenute madri con minori al seguito che potrà accogliere 35 mamme con figli di età non superiore ai sei anni - galleria fotografica Sottoscritto il 6 giugno 2017 il protocollo d’intesa tra il Prap Lazio, Abruzzo e Molise, l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e il Comune di Farindola, finalizzato al recupero dei sentieri naturalistici del territorio, attraverso l'impiego di otto detenuti - comunicato stampa Ordinanza n.77 del 1 giugno 2017 della Sindaca Virginia Raggi con la quale viene nominata Gabriella Stramaccioni garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Roma Capitale Il 29 maggio 2017 Oreste Perri, Presidente del CONI Lombardia, e Luigi Pagano, Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Lombardia, hanno rinnovato l’Accordo Attuativo finalizzato a promuovere le attività sportive e la cultura del benessere psico-fisico Fino al 23 giugno si terrà a Pesaro la rassegna "L'arte sprigionata", evento annuale nato dalla collaborazione tra la Casa Circondariale e la Biblioteca San Giovanni - il programma |
|
Non sei più interessato?